Non sai mai, quando sta per scoccare la magia. Iris, 11 anni…

Rino e Iris

Non sai mai, quando sta per scoccare la magia…

Iris, 11 anni, a un certo punto si alza dalla platea e…

25 ottobre. Venerdì pomeriggio. Biblioteca Paroniana, al centro di Rieti. Piena.

È il debutto pubblico di Yago e Agnese. Il debutto pubblico di Yago e il segreto di Creacon.

Respirare quell’energia in sala è bellissimo.

Tra i tanti momenti di quel pomeriggio, uno penso resterà nei ricordi di tutti i presenti: si alza dalla platea Iris. 11 anni. Occhiali e sguardo vispo.

Era entrata già con il libro in mano. Sottolineato. Seduta in seconda fila.

Mentre il bookshow proseguiva, l’avevo vista prendere appunti. Assorta. Connessa. Presente.

“Vorrei fare una domanda.”

“Certo vieni qui, accanto a me. Come ti chiami?”

“Iris. In realtà ho sei domande.”

La platea è già conquistata.

Iris apre il libro. Va all’ultima pagina. Ha trascritto le domande lì.

Le domande sono di una profondità pazzesca.

Il silenzio e lo stupore che le regalano il pubblico sono magia pura.

Alla fine si avvicina per una dedica sul libro. Scopro che dipinge. Mi fa vedere le sue opere. Che opere! Scrive poesie. Me ne legge una. Resto incantato. È una mente matematica, anche.

Iris, 11 anni: grazie per averci donato così tanto. Yago e Agnese sarebbero orgogliosi di te.

Sì, non sai mai quando sta per scoccare la magia. Ma quando accade, il nostro compito è farci trovare pronti. L’universo ci parla, in mille modi diversi. Dobbiamo imparare ad ascoltarlo. E a farci caso.

La nostra ricchezza è un vaso da riempire goccia dopo goccia. Per farlo, il vaso non possiamo tenerlo fermo, ma spostarlo dove cadono gocce. Impariamo a guardarci intorno, alziamo lo sguardo, tendiamo l’orecchio, cogliamo l’insolito, cediamo alla meraviglia. E quando qualcosa arriva, teniamolo lì, con noi. Assaporiamo quelle gocce, lasciamole lavorare dentro.

Rino Panetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto