10 Ec…citazioni sulla creatività.
In ognuna, più o meno: una citazione iniziale, 100 parole di commento, una citazione finale.
Buona lettura!
*** *** ***
EC…CITAZIONE 3/10: DIVENTATE PADRONI DI UN CAMPO
– “Gigi [Proietti], cosa ci dici di tutte queste riletture che si fanno oggi di Shakespeare?”
– “Eh… dico che prima bisognerebbe cominciare dalle letture.”
Questa la fulminante risposta dell’attore Gigi Proietti a chi gli chiedeva un parere sulla tendenza a proporre sempre più reinterpretazioni di classici del teatro.
Al di là della battuta, il tema è rilevante se pensiamo al processo creativo.
C’è questa tendenza infatti a sottolineare l’importanza di condurre una vita fatta di mille esperienze diverse… Un consiglio utile, ma è solo metà della mela. Se le esperienze diverse che viviamo non le connettiamo a un campo che padroneggiamo nel profondo, finiremo per fare gli stravaganti tanto per farlo, restando in realtà inconcludenti.
La creatività ha bisogno di terreni solidi su cui far poggiare gli stimoli più diversi. È uno degli ultimi apprendimenti di Yago a Creacon.
Per ora, il suggerimento è: evitiamo di fare come Cristina nel film Ecce Bombo di Moretti:
– Senti me n’ero dimenticato, che lavoro fai?
– Beh, mi interesso di molte cose: cinema, teatro, fotografia, musica, leggo…
– E concretamente?
[…]
– Mah… te l’ho detto giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose.
Rino Panetti