Il viaggio di Yago
Verso Creacon e Oltre…
12/06/2025 In cammino tra mostri e storie: 80 ragazzi + Yago e Agnese a Bomarzo
Fantastici, i ragazzi dell’Istituto Rosatelli di Rieti!
La scuola è finita, ma 80 studenti hanno scelto di restare… per partire.
Destinazione: Bomarzo. Un luogo dove la pietra diventa sogno, e le statue parlano.
Che ci fanno Yago e Agnese nei Giardini dei Mostri?
Forse aspettano proprio loro: i ragazzi, i loro professori, e una giornata che unisce immaginazione, storie e futuro.
Sarà un’avventura tra arte, narrazione e creatività, con Rino Panetti e Funambolo Edizioni, in un’esperienza che chiude simbolicamente un anno straordinario:
un anno in cui “Yago e il Segreto di Creacon” ha incontrato centinaia di ragazzi, tra letture, incontri, WorkShoW e sogni in cammino.
E il 12 giugno, ancora una volta, la scuola si fa meraviglia.
E le storie… si vivono.

01/06/2025 Fogli(e) – Fiera dell’editoria indipendente
Amiche e amici romani… ci vediamo al parco?
1 giugno, ore 12 — Parco Nemorense, Roma
Tra il verde che respira e le storie che fanno respirare,
con Funambolo Edizioni vi aspettiamo per un incontro dedicato a Yago e il Segreto di Creacon.
Un’occasione per camminare insieme tra parole, sogni e possibilità.
Perché quando i libri si leggono all’ombra degli alberi,
la mente si apre… e il cuore anche un po’.
* Vi aspettiamo a Fogli(e) — la fiera dell’editoria indipendente, dove anche le storie mettono radici.

15/5/2025 WorkShoW “Il futuro inizia qui: da Creacon alla tua prossima soglia”
Ist. Istruzione Superiore “L. Di Savoia”
Dopo aver letto Yago e il Segreto di Creacon, gli studenti dell’Istituto Luigi di Savoia incontrano l’autore, Rino Panetti, per un WorkShoW speciale.
Un’esperienza concreta per condividere le lezioni e gli apprendimenti vissuti durante la lettura — e per immaginare, riconoscere e cominciare a costruire davvero il proprio futuro.
Perché ogni lettura apre una porta.
E questa volta la porta si apre su di loro: sui loro talenti, i loro sogni, le possibilità che aspettano solo di essere disegnate.
* Un viaggio tra domande, visioni e scelte.
* Un tempo per pensare, per osare, per iniziare.
Il futuro non è scritto. Ma può essere costruito. Insieme.
Il viaggio continua… 🚀✨

10/5/2025 Presentazione alla Libreria “On the Road” di Montesilvano (PE)
Yago e il Segreto di Creacon arriva a Montesilvano.
Una presentazione particolare, per scoprire il lato letterario del romanzo.
Rino Panetti dialogherà con Saveria Fagiolo (Funambolo Edizioni) per toccare le corde più letterarie del libro e scoprirne la poesia
Il viaggio continua… 🚀✨

8/5/2025 Scroprire il tuo talento, disegnare il tuo futuro
Liceo Scientifico Internazionale di Amatrice. Il viaggio continua…
C’è un punto in cui tutto comincia:
non quando trovi tutte le risposte, ma quando inizi a farti le domande giuste.
Qual è il mio talento?
Cosa posso fare di unico?
Dove voglio andare davvero?
In questo ultimo incontro con i ragazzi e le ragazze del Convitto di Amatrice, esploreremo proprio queste domande.
Parleremo di sogni, di possibilità, di strade da tracciare.
E proveremo insieme a riconoscere le forze che ognuno ha dentro — quelle che aspettano solo di essere ascoltate.
Perché il talento non è un dono riservato a pochi:
è una voce che spesso si nasconde,
ma che ha il potere di guidarci lontano.
Lontano davvero.
📍 Questo incontro chiude un progetto unico nel territorio reatino: un anno di letture, scoperta e confronto, che ha visto protagonisti i giovani dell’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice.
Un’iniziativa che ha dimostrato quanto i libri possano diventare strumenti di crescita profonda e comunitaria.
✨ Un ringraziamento sentito va a tutti i ragazzi e le ragazze coinvolti, e agli insegnanti che con entusiasmo e sensibilità hanno creduto in questo percorso.
E un grazie speciale a Funambolo Edizioni, che ancora una volta ha portato cultura e visione nel cuore del nostro territorio.
🎯 Un WorkShoW per sognare in grande, e cominciare a costruire — un passo alla volta — il proprio futuro.
Il viaggio continua… 🚀✨

10/04/2025 Krisalidea Wellness Book Club – Il viaggio di Yago e il Segreto di Creacon continua…
Per l’ Associazione Krisalidea il “libro è uno strumento di benessere”. Condividiamo in pieno questa frase e ci fa un enorme piacere partecipare al loro evento di Wellness Book Club con il romanzo “Yago e il segreto di Creacon”!
Quello di domani sarà un incontro particolare, in cui la partecipazione, la condivisione, il confronto saranno i veri protagonisti!
E poi, parlare di cambiamento, miglioramento e futuro sorseggiando del buon vino rende tutto ancora più bello!
Il viaggio continua… 🚀✨

26/03/2025 Istituto Alberghiero Costaggini Rieti – Il viaggio di Yago e il Segreto di Creacon continua…
Istituto Alberghiero Costaggini Rieti
Il viaggio di Yago e il Segreto di Creacon continua!
Dopo le emozionanti tappe precedenti, Yago e il Segreto di Creacon torna ancora una volta tra i ragazzi e le ragazze, questa volta all’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti!
📅 26 marzo 2025
📍 WorkShoW – Essere creativi per moltiplicare le possibilità e affermarsi
Un nuovo incontro per esplorare insieme il potere della creatività, del cambiamento e delle scelte che ci rendono unici.
Attraverso il romanzo, scopriremo come le storie possano ispirare e guidare nel percorso di crescita personale e professionale.
Sarà un’occasione speciale per immergersi nel mondo di Yago e capire come la fantasia possa diventare una bussola per il futuro.
Grazie a Funambolo Edizioni e all’Istituto Alberghiero Costaggini per questa nuova opportunità di confronto e ispirazione.
Il viaggio continua… 🚀✨

25/03/2025 Università Sapienza Roma – Design Thinking: integrare innovazione, complessità e leadership per plasmare il futuro
Università Sapienza Roma – Superiori di Studi Avanzati
Il 25 marzo torno con entusiasmo alla Scuola Superiore di Studi Avanzati – La Sapienza, un’istituzione di eccellenza post-laurea che accoglie i migliori laureati dell’Ateneo, dove il dialogo con giovani talenti è un prezioso scambio: un’occasione per donare esperienza e ricevere ispirazione
🌎 In un mondo fatto di paesaggi di gomma americana, in continua trasformazione, mutevole a ogni istante come uno skyline che cambia forma…
Scopriremo i segreti del Design Thinking come metodologia per generare innovazione e dare forma al futuro, navigando la complessità con creatività e metodo.
Vedremo come leadership, complessità e innovazione siano oggi strettamente interconnesse e solo nella loro sinergia possiamo coglierne il vero potenziale! Separarle significherebbe fraintendere la loro vera natura, sarebbe un limite, non un’opportunità.
🔄 La realtà è costituita da circoli, ma noi vediamo linee rette.
Il cambiamento non segue traiettorie semplici: è un intreccio di visioni, decisioni e connessioni.
🔍 Tre parole chiave guideranno il nostro viaggio:
➡ Interconnessioni – Perché nulla esiste isolato.
➡ Architetture – Per costruire innovazione su solide fondamenta.
➡ Soluzioni – Per trasformare idee in impatti concreti.
Grazie al Prof. Mario Calabrese, anima e mente di questa Scuola di Eccellenza, e a un gruppo selezionato di venti tra i migliori laureati in Italia, con cui sarà un privilegio condividere questo percorso.
Non vedo l’ora di iniziare questo viaggio.
#DesignThinking #Innovazione #Leadership #Complessità #Sapienza #Management #FutureShapers

Venerdì 14 marzo
2025
Ore 18.00 presso Libreria RFB – Via Monteverde, 27 Roma
Finalmente “Yago e il segreto di Creacon” fa tappa a Roma!
Un’occasione per immergersi nel viaggio di Yago, scoprire i segreti del suo destino e condividere insieme la bellezza di storie che lasciano il segno.
Certi libri non si leggono soltanto… si vivono. E che emozione viverli insieme!
Appuntamento a venerdì 14 marzo alle ore 18.00. Modera l’incontro Dario Antimi

Giovedì 13 marzo
2025 – Liceo Amatrice: comprendere la complessità in modo coinvolgente e utile
Convitto del Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice
13 marzo 2025: un’altra tappa del viaggio di Yago e il Segreto di Creacon con i ragazzi e le ragazze del Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice.
Un viaggio lungo un anno, alla comprensione dei segreti e degli strumenti della creatività, del modo di vivere le proprie sfide e costruire il proprio futuro.
La tappa del 13 marzo rappresenta un momento decisivo: con i ragazzi sperimenteremo come la complessità e il pensiero sistemico non siano concetti “difficili” ma strumenti indispensabili per capire la realtà e viverla in modo pieno!
Dopo averlo scoperto insieme a Yago e Agnese nelle pagine di Yago e il Segreto di Creacon, ora è il momento di sperimentare in prima persona!

Venerdì 13 febbraio 2025
Passo Corese (Rieti)
Yago torna sui banchi di scuola, tra i giovani e per i giovani!
La 2BS del Liceo Rocci di Passo Corese si è lasciata guidare dal romanzo in una mattinata piena di emozioni, curiosità e coinvolgimento. Un momento unico per lasciarsi ispirare, fare domande, scoprire il dietro le quinte della scrittura e, chissà, magari accendere la scintilla per una nuova sfida personale.

Giovedì 6 febbraio 2025
Amatrice (Rieti)
Una terra in cammino, quella di Amatrice. Non c’è solo una ricostruzione “fisica” a cui dedicarsi, ma anche di prospettive, sguardi, fiducia, consapevolezza che possiamo costruire giorno per giorno anche il futuro che vogliamo.
Yago e il segreto di Creacon muove proprio da qui, insieme ai ragazzi del Convitto del Liceo Scientifico Sportivo Internazionale “Sergio Marchionne”.

Venerdì 6 dicembre 2024
Ore 18.00 presso le Tre Porte (Rieti)
Una nuova tappa da vivere insieme a Yago e Agnese…
Nuove scoperte, nuovi stimoli, un nuovo viaggio per svelare altri pezzi del puzzle per generare il cambiamento che vogliamo nelle nostre vite.
E poi… uno spazio per emozionarsi, con due dei momenti più coinvolgenti del romanzo.
Venerdì 6 dicembre ore 18.00, un appuntamento da non perdere in questo luogo speciale per me, via della Verdura: una “via-fiume”, contrapposta alle “vie-affluenti”, come le chiama Lina, una delle protagoniste speciali del romanzo.
Entusiasmare, Chiarire, Portare lontano…

Venerdì 25 Ottobre 2024
Ore 17.30 presso Biblioteca Paroniana di Rieti
Prima tappa del viaggio di Yago e Agnese.
Quella del 25 ottobre sarà più di una presentazione di un libro. Più di un viaggio nella storia di Yago e Agnese.
Sarà un’occasione unica per RI-conoscere la strada del nostro futuro, percorrerla insieme e viverla.
