EC…Citazione 1/10 – La creatività non è un dono. È una scelta

Ec...citazione creativa 1

10 Ec…citazioni sulla creatività.
In ognuna, più o meno: una citazione iniziale, 100 parole di commento, una citazione finale.
Buona lettura!


*** *** ***

EC…CITAZIONE 1/10 – UN FALSO MITO: LA CREATIVITA’ È UN DONO, O CE L’HAI O NON PUOI FARCI NULLA

L’éureka non sarebbe l’accendersi improvviso di un libero spirito ma il prodursi di qualcosa di inatteso e imprevedibile che origina da un terreno predisposto a quel risultato” Edoardo Boncinelli (Come nascono le idee, Editori Laterza, 2008)

Boncinelli ce lo dice chiaramente: la creatività si genera in terreni predisposti.
È una nostra responsabilità predisporre quei terreni. Quando abbiamo la sensazione di faticare nei processi creativi, quando ci domandiamo “Perché a lei/lui è venuta quell’idea e a me no?”, la risposta non si trova nei peperoni – pesanti – mangiati la sera prima, ma in come stiamo impostando la nostra vita.
Via via scopriremo alcuni principi utili a tal fine.

Del resto, un altro interessantissimo personaggio italiano – Stefano Bartezzaghi – lo dice chiaramente:
La creatività, quindi, è una funzione diretta non del nostro inconscio bensì delle nostre capacità tecniche. Non va confusa con il talento, che è ciò che fa sì che Leopardi abbia impiegato pochissimi anni per diventare un grande scrittore o che Giotto da bambino disegnasse, secondo la leggenda, cerchi perfetti. …
La differenza è che senza tecnica il talento c’è ma non va avanti; senza tecnica la creatività non incomincia neppure, proprio non c’è.

Rino Panetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto