La forza gentile della trasformazione: l’arte di attraversare la soglia

Pasqua 2025

C’è un momento, in ogni cambiamento profondo, in cui ciò che eravamo si incrina… per fare spazio a ciò che potremmo diventare.
Un passaggio sottile, a volte silenzioso, a volte tumultuoso.
Questo articolo è un invito a riconoscere la soglia creativa del cambiamento come luogo vivo di possibilità.

Rinascere è un atto creativo

Pasqua è un simbolo potente, antico, universale. È la celebrazione della rinascita dopo la fine, della luce dopo il buio, del nuovo che bussa dopo un passaggio stretto.

È nella “zona di transizione”, quella che a volte chiamiamo zona del caos, che si gioca tutto. È il cuore pulsante della trasformazione. Come accade nella creatività vera: non quella che copia, ma quella che genera.

Il seme che si rompe non sta morendo. Sta nascendo.

In ogni atto creativo c’è un piccolo sacrificio dell’ordine precedente. Per dare spazio a qualcosa che non c’era: un’idea, una visione, una nuova possibilità. Questo è in fondo il cammino del “creatore”.

E allora in questa Pasqua, più che fare auguri, voglio fare inviti:

  • Ad attraversare le soglie, anche quelle che fanno paura
  • A onorare il potenziale che ogni crisi nasconde
  • A immaginare ciò che ancora non c’è… ma potrebbe esserci
  • A coltivare la padronanza personale, che è la vera libertà

Perché la creatività non è un talento: è una scelta, uno sguardo, un atto di coraggio.

E mi piace ricordare come le vicende di Yago e Agnese, nel mio romanzo formativo “Yago e il segreto di Creacon” si snodano proprio in un mese di aprile… quando i due protagonisti si trovano proprio lì, nel mezzo del passaggio, sulla soglia tra ciò che è noto e ciò che potrebbe diventare. Un momento carico di incertezza ma anche di potenziale, di paure ma anche di intuizioni.

Rino Panetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto