“Il gioco fu agli occhi di Agnese un piccolo miracolo. Danza e armonia di gesti, con la pallina di spugna che non la smetteva di infrangere leggi della natura, con le dita che aprivano problemi inaspettati per poi risolverli in modo sorprendente.
«Dove nasce tutto questo, Yago?»
Avrebbe voluto rispondere che nasceva dentro di lui, ma non era sicuro di riuscire a spiegarlo bene, così la invitò nel suo luogo magico. Il suo “dove” esterno.” [da “Yago e il segreto di Creacon”

Un’arte magnifica, l’illusionismo.
In Yago e il segreto di Creacon entra sin dalla seconda pagina, sotto forma di una pallina di spugna rossa, tra le mani agili di Yago e lo sguardo divertito e discreto di Agnese.
Da lì, resterà una compagna capace di volta in volta di svelare segreti, emozionare, sorprendere…fino a illuminare con personaggi come Houdini e Siegfried & Roy.
Già in quella prima comparsa, con quella pallina di spugna tra le mani di Yago, preannuncia il suo ruolo: stimolare la capacità di aprirsi sfide in apparenza impossibili, per poi risolverle in modo sorprendente.
Così, è stata una bella sorpresa, vedere Yago e il Segreto di Creacon nella rivista storica della magia italiana, “Magia Moderna”.
Grazie a Magia Moderna per l’attenzione!